Utilizzo delle fonti dati FDO (ArcSDE, SQLServer, Dati
Raster, MySQL, ODBC, Oracle, PostgreSQL, Sdf, Shp, Sql
Server, SqLite, WFS, WMS)
Modifica delle fonti dati FDO
Stilizzazione e vestizione dei dati grezzi
Creazione di etichette
Estrazione dei dati dalle carte tecniche e/o carte
topografiche per l’elaborazione della cartografia di base
Concetto di superficie ed elaborazione di DTM (Digital
Terrain Model) mediante DEM (Digital Elevation Model), e/o
TIN (Triangular Irregular Network)
Modellizzazione tridimensionale del territorio, Draping ed
estrazione in automatico di profili del terreno
Costruzione della carta delle pendenze, carta a fasce
altimetriche, carta delle frecce di pendenza,
rielaborazione delle isoipse, carta dei bacini
idrografici.
Uso del generatore di espressioni finalizzato all’analisi
e manipolazione dei dati
Elaborazione di cartografie di sintesi: carta di stabilità
dei versanti, carta delle pericolosità, carta di
fattibilità.
Elaborazione di cartografie con metodi geostatistici
(Kriging) applicate all’analisi e protezione ambientale
(mappatura delle concentrazioni di sostanze e loro
tendenza spaziale nell’aria, acqua e terreno), Generazione
di mappe da dati puntuali mediante applicazioni nel
settore geologico, sismico, geomorfologico, idrogeologico,
agronomico e nella valutazione di impatti ambientali.
Generazione in automatico di legende |